Fabio Avolio, direttore di coro, ha svolto i suoi studi musicali presso i conservatori S. Cecilia di Roma e L. Refice di Frosinone specializzandosi in Musica Corale e Direzione di Coro con il massimo dei voti.
Affianca alla sua formazione lo studio dell’organo, della composizione e della tecnica vocale e si specializza nella didattica musicale presso l’Università Roma 3.

Ha frequentato corsi di perfezionamento e di specializzazione tenuti da docenti di fama mondiale. Si è perfezionato nella didattica musicale presso l'Università di Roma
Tor Vergata e presso l'Università
Roma Tre, ottenendo il massimo dei voti. Nel 1990 è iniziata la sua collaborazione presso la Basilica di San Pietro in Vaticano, in qualità di
Sostituto Maestro della Cappella Musicale del Capitolo, assistente di Mons. Pablo Colino; attualmente vi collabora come organista, per le funzioni che si svolgono quotidianamente in basilica.

E' direttore artistico del
Coro dell'Aventino e del Gruppo vocale
OCTOinCHORO, composto da cantanti professionisti; ha inoltre diretto il
Piccolo Coro di Voci Bianche di Roma. Numerosi sono i concerti svolti con le diverse formazioni corali, con le quali ha inciso per la
Rai, Radio Vaticana e Paoline Audiovisivi. Ha collaborato con le formazioni corali dell'
Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Sue pubblicazioni sono edite da
Curci Editore ed
Edizioni Paoline.
Svolge numerose master classes e laboratori corali sulla prassi esecutiva della polifonia sacra della
Schola Romana, del XVI secolo, sia in Italia che all'estero. È direttore artistico dell'
Accademia Romana delle Arti e del "Seminario permanente di Polifonia Romana" presso l'
Istituto Nazionale di Studi Romani.
Per contattare il Maestro si può scrivere all'indirizzo mail:
direttore@romaincanto.com
altrimenti inviare una mail compilando il nostro
form contatti »